Joseph maria olbrich

Joseph Maria Olbrich (1867-1908) è stato uno dei principali architetti dell'Art Nouveau austriaca e uno dei fondatori della Secessione viennese.

Joseph Maria Philipp Olbrich nacque a Troppau (Opava), poi nell'impero austro-ungarico, oggi Cecoslovacchia, il 22 dicembre 1867. Frequentò la scuola lì ma partì senza diplomarsi. Nel 1882 si iscrive al dipartimento dell'edilizia della Staatsgewerbeschule (Scuola statale di commercio) di Vienna. Nel 1886 Olbrich tornò a Troppau e lavorò per la ditta appaltatrice di August Bartel, ma nel 1890 tornò a Vienna studiando alla scuola speciale di architettura dell'Accademia di Belle Arti di Carl von Hasenauer. Nel 1893 lavorò per alcuni mesi per Otto Wagner, il grande architetto viennese succeduto ad Hasenauer come professore all'Accademia.

L'anno successivo Olbrich vinse il Premio Roma e partì per l'Italia, ma il suo viaggio fu interrotto quando Wagner lo richiamò a Vienna per diventare il suo capo disegnatore per la pianificazione e la progettazione della ferrovia sopraelevata e sotterranea (Binario leggero) di Vienna. Olbrich ha assunto notevoli responsabilità di progettazione ed è considerato parzialmente responsabile per molte delle stazioni progettate da Wagner, come l'Hofpavillon a Schönbrunn e la stazione di Karlsplatz.

Nell'aprile 1897 Olbrich, insieme a un gruppo di pittori, scultori e architetti, fondò la Secessione di Vienna, un'organizzazione di artisti contraria alla conservatrice Künstlerhaus, l'associazione ufficiale degli artisti. Subito dopo Olbrich è stato incaricato di progettare la loro sede. Questo edificio fu completato nel 1898 e fece scalpore a Vienna. Audace e semplice, consisteva in massicci blocchi giustapposti e aveva un effetto decisamente orientalizzante. Tuttavia, la sua cupola di metallo traforato con decorazioni floreali sovrabbondanti era inconfondibilmente di qualità Art Nouveau.

Nel 1899 Ernst Ludwig, Granduca d'Assia, invitò Olbrich, insieme a Peter Behrens e molti altri artisti, a Darmstadt per formare una colonia artistica, che in effetti fu stabilita su una collina vicina chiamata Mathildenhöhe. Olbrich ha progettato tutti gli edifici per la colonia di artisti, nonché la disposizione generale, gli arredi, i giardini e le ambientazioni per le mostre. Il fulcro architettonico della colonia era la casa Ernst Ludwig costruita nel 1899-1900. Questa struttura non aveva nulla della massa del suo edificio della Secessione di Vienna, ma consisteva in superfici piatte ravvivate da un elegante gioco dei piani delle pareti. L'ingresso era dominato da un grande arco moresco. Per la mostra del 1901 della colonia intitolata "Ein Dokument deutscher Kunst" (A Document of German Art "), Olbrich progettò diverse strutture temporanee, la più interessante delle quali era la galleria di dipinti e sculture; il profilo dinamico di questo edificio era piuttosto Il suo schema è stato ripetuto ancora una volta da Olbrich nella sua partecipazione al concorso per una stazione ferroviaria a Basilea, in Svizzera, che ha ricevuto un premio ed è stato ampiamente imitato in seguito.

Nel 1904 viene organizzata un'altra mostra nella colonia degli artisti; per questo Olbrich progettò il "Three House Group", ovvero tre alloggi per lavoratori modello che erano architettonicamente piuttosto infruttuosi. Tuttavia, il lavoro che ha esposto alla Louisiana Purchase Exposition di St. Louis nello stesso anno è stato piuttosto notevole e ha attirato l'attenzione di molti architetti americani, tra cui Frank Lloyd Wright. Il lavoro di Olbrich alla Mathildenhöhe culminò con la Exhibition Gallery e la Wedding Tower del 1906-1908. La prima era una struttura a blocchi e piuttosto formale con un sapore classicizzante. Quest'ultimo, il regalo di nozze di Darmstadt al Granduca, aveva un notevole timpano ad arco e rivestito di pannelli di cinque forme simili a canne d'organo che erano ancora abbastanza Art Nouveau. Comprendeva anche un nuovo motivo, vale a dire fasce di finestre che portavano dietro gli angoli, un motivo destinato a essere influente negli anni '1920.

Quando Olbrich morì di leucemia l'8 agosto 1908, stava lavorando a due importanti commissioni: la Feinhals House a Colonia-Marienburg costruita nel 1908-1909 e il Tietz Department Store a Dusseldorf, progettato nel 1906 e completato dopo la sua morte. La Feinhals House era a blocchi e simmetrica e aveva un portico di colonne doriche, a significare così l'abbandono dell'audace architettura innovativa dei suoi primi anni e il ritorno a modi più conservatori, un fenomeno che poteva essere visto anche altrove in Europa e negli Stati Uniti Stati. I grandi magazzini Tietz emulavano il verticalismo dei grandi magazzini Wertheim di Alfred Messel a Berlino, anche se i dettagli di Olbrich non erano medievali come quelli di Messel ma classici.

Olbrich ha collaborato alla trasformazione dell'eredità architettonica storicista dell'Europa centrale, in cui si fondava la sua stessa educazione, in un nuovo vocabolario formale. Era caratteristico del movimento Art Nouveau a cui partecipava il fatto che fosse interessato a una varietà di problemi di design, inclusi mobili e oggetti delle arti minori e applicate. Il suo lavoro era di qualità irregolare e i suoi edifici a volte mancavano di coesione stilistica; i suoi oggetti più piccoli erano di solito più realizzati. Resta a suo merito, tuttavia, che la decorazione non è mai stata autorizzata a oscurare gli aspetti funzionali del suo lavoro. Olbrich è stato membro fondatore del Bund Deutscher Architekten (Associazione degli architetti tedeschi) nel 1903 e del Deutscher Werkbund nel 1907.

Ulteriori letture

La monografia di Ian Latham Joseph Maria Olbrich (1980) è ampiamente illustrato e scritto in modo chiaro. Un buon articolo su Olbrich è "JM Olbrich 1867-1908" di Robert Judson Clark, Progettazione architettonica 37 (Dicembre 1967). Per una discussione sintetica del lavoro di Olbrich nel contesto del modernismo europeo, vedere Henry-Russell Hitchcock, Architettura: XIX e XX secolo (4th ed., 1977); Leonardo Benevolo's Storia dell'architettura moderna, 2 voll. (1977); e Nikolaus Pevsner, Pionieri del design moderno: da William Morris a Walter Gropius (2nd ed., 1975).

Fonti aggiuntive

Latham, Ian., Joseph Maria Olbrich, New York: Rizzoli, 1980. □