Jacques germain soufflot

Soufflot, Jacques-Germain (1713–80). Architetto neoclassico francese. Studiò a Roma (1731-8) prima di stabilirsi a Lione dove costruì l'Hôtel-Dieu (1739-48), il Loge du Change (1747-50) e il Théâtre (1751-6 - distrutto nel 1826) che fece il suo reputazione. L'ultimo, con la sua relazione tra palcoscenico e auditorium, è stato un paradigma importante per gli sviluppi successivi. Era anche un rispettato teorico e, dopo un'ulteriore visita di nove mesi in Italia (1750-1), fu in grado di dimostrare la sua conoscenza delle antichità classiche, in particolare con i suoi rapporti aggiornati sulle ultime scoperte archeologiche a Ercolano e altrove. Questa importante visita di studio italiana, che intraprese come parte dell'entourage di Abel-François Poisson de Vandières (1727-81), in seguito marchese de Marigny, e fratello di Madame de Pompadour (1721-64), fu molto significativa nel storia dell'architettura francese, poiché segnò un cambiamento dal rococò di Louis Quinze al neoclassicismo di Louis Seize (oltre a indagare su Pompei ed Ercolano, Soufflot fu uno dei primi a continuare il suo viaggio a sud fino a Paestum, dove fece disegni dei templi dorici greci da cui Dumont fece incisioni pubblicate come Suite de plans de trois temples antiques à Paestum (1764)). Marigny (Directeur-Général des Bâtiments du Roi dal 1751 al 1773) chiamò Soufflot a Parigi nel 1755, dove fu nominato Contrôleur des Bâtiments du Roi au Département de Paris, e incaricato di progettare la nuova chiesa di Ste-Geneviève, la primo grande edificio del neoclassicismo francese. A croce greca in pianta, le tre navate erano definite da file di colonne corinzie portanti una trabeazione continua su cui si innalzavano cupole e volte leggere. L'allievo di Soufflot, Maximilien Brébion (1716-96, che realizzò i progetti di Soufflot per il tamburo e la cupola durante l'incrocio dal 1780), scrisse che nella costruzione della chiesa Soufflot aveva riunito, sotto una delle forme più belle, la leggerezza della costruzione trovata nelle chiese gotiche con la purezza e la magnificenza dell'architettura greca. Con la sua grande facciata del tempio romano, l'elegante tamburo a colonne e la cupola sull'incrocio e la geometria razionale, ebbe un grande impatto ed era molto ammirato da Laugier come un seminale esempio di perfezione in architettura. Il gravitas dell'Antico è stato espresso in modo eloquente, soprattutto nella severa cripta, dove è evidente l'impatto dell'Ordine dorico greco di Paestum. La chiesa fu secolarizzata nel 1791 e modificata sotto Quatremère de Quincy per diventare il Pantheon, con il carattere di un mausoleo (ad esempio, le finestre inferiori erano bloccate, in modo che i muri esterni fossero vuoti - Summerson ha visto questo come un rafforzamento dell'edificio perché il "fattore di sicurezza si è rivelato troppo basso", il che è un errore di interpretazione). Soufflot progettò anche la casa di de Marigny nel Faubourg du Roule (dal 1769) e varie fabbriche (tra cui un bel ninfeo) allo Château de Ménars (dal 1764), in uno stile neoclassico essiccato. Progettò anche la sacrestia della Cattedrale di Notre Dame, a Parigi (1756–60).

Bibliografia

Bambola di montagna et al. (1989);
Builder (1980);
Etlin (1984);
Gallet et al. (1980);
Kalnein (1995);
Middleton e Watkin (1987);
Placzek (ed.) (1982);
Petzet (1961);
Rondelet (1852);
Rykwert (1980);
Jane Turner (1996);
Ternois & Pérez (a cura di) (1982);
D. Watkin (1986)