Poeta-organista cieco del Ars Nova era; b. Fiesole, Italy, c. 1325; d. Firenze, 2 settembre 1397. Suo padre era il pittore Jacopo del Casentino. Francesco, accecato dal vaiolo nella prima infanzia, studiò probabilmente musica con Jacopo da Bologna, sviluppando una memoria prodigiosa e una grande abilità nell’improvvisazione. Ha anche lavorato in filosofia e astrologia e ha sostenuto le teorie di William di Ockham. Fu incoronato poeta vincitore a un festival veneziano nel 1364. Almeno nove delle sue composizioni musicali sono note per essere l’ambientazione dei suoi versi, e molti versi anonimi che ha impostato sono probabilmente suoi. Sebbene sia stato per molti anni organista presso la Basilica di San Lorenzo, Firenze, il suo unico pezzo d’organo sopravvissuto è un arrangiamento di una delle sue canzoni d’amore. Un libro dei conti di Andrea de’Servi mostra che fu pagato per cinque mottetti, ma oggi non si conoscono sue opere sacre. È considerato il più prolifico Ars Nova compositore dell’Italia del XIV secolo. Sopravvivono 14 madrigali, a caccia, e 142 ballate set per voci e strumenti in due o tre parti. Sia il suo ritratto nel Codice Squarcialupi (Firenze, Bibl. Medicea Laurenziana, Pal. 87) che la sua lapide a San Lorenzo mostrano una figura cieca che regge un piccolo organo a giro o organetto, su cui poteva accompagnare il proprio canto, come descritto in Giovanni da Prato II Paradiso degli Alberti (1389).
Bibliografia: Lavori, ed. l. ellinwood (Cambridge, Massachusetts, 1939). f. villani, Liberi cittadini dello Stato di Firenze Famosi; ed. gc galletti (Firenze 1847). l. schrade, ed., Musica Polifonica del Trecento, 4 v. (Monaco 1956–58) v. 4. l. ellinwood, “Il quattordicesimo secolo in Italia”, Storia della musica di New Oxford, ed. ja westrup, 11 v. (New York 1957–) 3: 77–80. n. pirrotta, La musica nel passato e nel presente, ed. f. blume (Kassel-Basel 1949–) 8:163–168. p. gargiulo, ed., Dolcissime Armonie: nel sesto centenario della morte di Francesco Landini (Firenze 1997). mp long, “Francesco Landini and the Florentine Cultural Élite”, in Storia della musica antica 3: studi sulla musica medievale e moderna, ed. io. fenlon (Cambridge, Eng.1983) 83–99; “Il patrimonio musicale di Landini: una rivalutazione di alcune convenzioni compositive nella polifonia del Trecento”, Giornale della American Musicological Society, 40 (1987) 31–52. n. slonimsky, ed., Dizionario biografico dei musicisti di Baker (8a ed. New York 1992) 1002. k. di fischer, “Francesco Landini”, in Il nuovo dizionario di musica e musicisti di Grove, ed. S. sadie, v. 10 (New York 1980) 428–434.
[l. ellinwood]