Tsung-dao lee

Nato: 24 novembre 1926
Shanghai, Cina

Fisico americano nato in Cina

Il fisico di origine cinese (specialista nel rapporto tra materia ed energia) Tsung-Dao Lee è stato un collaboratore del Premio Nobel per la fisica nel 1957. Lee e il suo collega fisico Chen Ning Yang (1922–) hanno sviluppato una teoria sul comportamento del mesone K (una particella più piccola di un atomo), che ha portato a importanti cambiamenti nella scienza della fisica delle particelle.

vita in anticipo

Tsung-Dao Lee è nato a Shanghai, in Cina, il 24 novembre 1926. Era il terzo figlio dell'uomo d'affari Tsing-Kong Lee e di sua moglie Ming-Chang Chang. Lee ha frequentato la Kiangsi Middle School di Kanchow, in Cina. Dopo la laurea è entrato alla National Chekian University di Kweichow, in Cina. Quando le truppe giapponesi invasero l'area nel 1945, Lee fuggì a sud, dove continuò i suoi studi presso la National Southwest Associated University di Kunming, in Cina.

Parte per gli Stati Uniti

Nel 1946 a Lee fu presentata un'opportunità insolita. Quando uno dei suoi insegnanti a Kunming, un fisico di nome Ta-You Wu, decise di tornare negli Stati Uniti (dove aveva lavorato per il suo dottorato), invitò Lee ad accompagnarlo. Lee ha accettato l'offerta ma si è trovato in una posizione piuttosto particolare. Aveva completato solo due anni di college e ha scoperto che solo un'università americana, l'Università di Chicago, lo avrebbe accettato per studi universitari senza una laurea. Ha deciso di iscriversi lì. Lee sposò Hui-Chung Chin (noto anche come Jeanette) nel 1950, mentre erano entrambi studenti a Chicago. Alla fine la coppia ebbe due figli.

A Chicago, dopo aver lavorato sotto il fisico Enrico Fermi (1901-1954), Lee ottenne il dottorato nel 1950 per il suo studio sulla quantità di idrogeno nelle nane bianche (stelle di bassa luminosità con una massa simile a quella del sole). Lee ha anche rinnovato la sua amicizia con il fisico Chen Ning Yang, che aveva conosciuto a Kunming. I due hanno iniziato a lavorare insieme. Nel 1950 Lee andò all'Osservatorio Astronomico di Yerkes sul Lago di Ginevra, Wisconsin, e Yang andò all'Istituto di Studi Avanzati della Princeton University di Princeton, nel New Jersey. Lee trascorse quindi l'anno successivo come assistente di ricerca presso l'Università della California a Berkeley prima di accettare un appuntamento a Princeton nel 1951, riunendosi nuovamente con Yang.

Teoria rivoluzionaria

Anche dopo che Lee lasciò Princeton nel 1953 per un posto come assistente professore di fisica alla Columbia University, continuò a lavorare con Yang. I due hanno elaborato un programma che ha permesso loro di continuare a incontrarsi una volta alla settimana, a New York City oa Princeton. Questi incontri avevano iniziato a concentrarsi su una particella subatomica (più piccola di un atomo) nota come mesone K. Scoperto solo pochi anni prima, il mesone K ha lasciato perplessi i fisici, perché sembrava essere una singola particella che decadeva in due modi diversi. I modelli di decadimento erano così diversi che i fisici si erano convinti che esistessero due diverse forme del mesone K, forme che chiamavano mesone tau e mesone theta.

L'unica differenza tra queste due particelle era che una forma conservava la parità e l'altra no. Seguendo un concetto a lungo sostenuto dai fisici, se le proprietà di una particella e la sua immagine speculare sono le stesse, si dice che "preservare la parità". Il problema che Lee e Yang hanno attaccato era che tutte le altre prove suggerivano che i mesoni theta e tau fossero una e la stessa particella. Durante un periodo di lavoro di tre settimane nel 1956, Lee e Yang hanno risolto il puzzle suggerendo che, in alcuni tipi di reazioni, la parità non viene conservata. Il decadimento del (unico e solo) mesone K è stata una tale reazione. Hanno quindi creato una serie di esperimenti con i quali la loro teoria potrebbe essere testata.

Gli elementi di base della teoria Lee-Yang sono stati annunciati in un documento inviato al Revisione fisica nel giugno 1956. Sei mesi dopo un altro fisico, Chien-Shiung Wu, condusse gli esperimenti suggeriti, prima alla Columbia e poi al National Bureau of Standards. La previsione di Lee-Yang è risultata corretta sotto ogni aspetto. Meno di un anno dopo, i due amici furono insigniti del Premio Nobel 1957 per la fisica per il loro lavoro.

Carriera dopo il Premio Nobel

Dopo una promozione a professore (1956) alla Columbia, Lee tornò all'Institute for Advanced Studies nel 1960. Fu poi nominato Enrico Fermi Professore di Fisica alla Columbia nel 1963. Nel 1984 fu nominato Professore Universitario alla Columbia. Nel 1980 Lee creò un programma per dare a talentuosi studenti cinesi di fisica l'opportunità di conseguire lauree nelle scuole americane, come aveva fatto lui. Nel 1989 ha contribuito a creare il China Center of Advanced Science and Technology World Laboratory e continua a viaggiare in Cina ogni anno per incoraggiare gli scienziati lì. Nel 1994 Lee è diventato membro dell'Accademia cinese delle scienze. Nel 2000 il Giornale mondiale (un giornale cinese in Nord America) ha incluso Lee nella sua lista dei "100 cinesi nordamericani più importanti del secolo". Il vincitore del Premio Nobel continua a lavorare come professore alla Columbia ed è coinvolto in una serie di progetti di ricerca sulla fisica.

Per maggiori informazioni

Bernstein, Jeremy. "Una questione di parità". New Yorker (12 maggio 1962): p. 49.

Crease, Robert P. e Charles C. Mann. La seconda creazione. New York: Macmillan, 1986, pagg. 205–7.

McGraw-Hill Modern Scientists and Engineers. vol. 2. New York: McGraw-Hill, 1980, pagg. 215-16.