John kenneth galbraith

John Kenneth Galbraith era un economista istituzionale, professore di Harvard, consigliere di presidenti, burocrate, ambasciatore in India, narratore, spirito caustico e uomo di lettere. I suoi concetti di potere contrapposto, società del benessere, saggezza convenzionale, creazione del desiderio e tecnostruttura dello stato industriale sono diventati parte del vernacolo moderno e della battaglia per le metafore di controllo dell'economia e della politica. Nato in una fattoria nel sud dell'Ontario, in Canada, ha frequentato l'Ontario Agricultural College, laureandosi nel 1931. La sua famiglia e il background comunitario sono descritti in dettaglio nel suo libro di memorie, Lo scotch (1964). Il desiderio di comprendere le cause della Grande Depressione lo portò a cercare un dottorato in economia agricola presso l'Università della California, Berkeley, laureandosi nel 1934. L'influenza di economisti dell'era progressista come Richard Ely (1854-1943), John R. Commons (1862-1945) e Thorstein Veblen (1857-1929) erano in evidenza e crearono un'atmosfera di accettazione delle iniziative del New Deal del presidente Franklin D. Roosevelt (1882-1945).

Il primo lavoro di Galbraith ha coinvolto la ricerca in economia agricola sotto la tutela del professore di Harvard John D. Black (1883-1960), che era ben collegato a Washington, DC Prima di iniziare, Galbraith ha servito come stagista estivo presso l'Agricultural Adjustment Administration. Lì ha imparato il ruolo del potere nell'economia mentre ha assistito ai membri del Congresso del sud che interrompevano il pagamento dei sussidi agricoli ai fittavoli (per lo più neri). Durante la seconda guerra mondiale (1939-1945), Galbraith fu incaricato del controllo dei prezzi e del razionamento nell'Office of Price Administration. La pressione politica degli affari fu intensa, le accuse di comunismo volarono e Galbraith fu licenziato nel 1943.

La scrittura e l'analisi di Galbraith hanno portato a un periodo di lavoro Fortune rivista dal 1943 al 1948. Durante questo periodo, partecipò anche allo Strategic Bombing Survey per valutare il ruolo della potenza aerea nella vittoria della guerra. Il sondaggio ha concluso che i bombardamenti strategici hanno svolto un ruolo minore e che le truppe di terra erano essenziali sia in Germania che in Giappone. Galbraith in seguito si oppose a quello che chiamava "keynesismo militare": stimolare l'economia attraverso la spesa militare a scapito dei programmi sociali.

Al suo controverso ritorno ad Harvard, scrisse Galbraith Capitalismo americano (1952), in cui sosteneva che un'economia privata decentralizzata eccelleva nella produzione e nell'innovazione. Ha inoltre sostenuto che la concentrazione e la grandezza erano inevitabili. Contrastare il potere di acquirenti, sindacati e governo sarebbe più efficace nel controllare il potere del venditore rispetto all'antitrust tradizionale.

Nel suo best seller Società benestante (1958), Galbraith osservò che le economie ricche non erano più caratterizzate dalla scarsità. In effetti, le aziende si mantenevano creando domanda, piuttosto che limitarsi a rispondere ad essa, come voleva la "saggezza convenzionale", producendo quello che lui chiamava "effetto di dipendenza". Ha osservato uno “squilibrio sociale” tra abbondanti beni di consumo privato e beni forniti pubblicamente inadeguati, come l'istruzione, l'aria e l'acqua pulite e i trasporti. La sua descrizione della "famiglia che prende la sua macchina color malva e ciliegia, con aria condizionata, con servosterzo e con freno elettrico per un tour attraversa città che sono mal pavimentate, rese orribili da rifiuti, edifici rovinati, cartelloni pubblicitari e pali" ( 1958, pp. 199-200) è diventato leggendario e si applica ancora oggi.

Il nuovo stato industriale (1967) descrive gigantesche multinazionali che sono gestite e pianificate da una tecnostruttura burocratica assunta piuttosto che da proprietari e che lottano per la sopravvivenza e l'indipendenza piuttosto che per la massimizzazione del profitto. La pubblicità, la gestione delle informazioni e l'accesso al governo sono risorse chiave. L'economia non può essere compresa senza attenzione all'uso del potere sia nella politica che negli affari. Robert M. Solow contestò l'argomento di Galbraith secondo cui le multinazionali controllavano l'economia (1967). Ma, dopo i successivi decenni di fusioni, le preoccupazioni di Galbraith sembrano giustificate. Solow ha anche obiettato alla "sequenza rivista" di consumo di Galbraith (creazione di desideri piuttosto che solo adempimento di desideri precedenti) affermando che la pubblicità serve solo ad annullare altra pubblicità. Le preoccupazioni di Galbraith hanno tratto l'etichetta di "sociologo" da Milton Friedman (1912-2006), e insieme all'argomento di Galbraith secondo cui la pianificazione pubblica deve bilanciare la pianificazione privata della tecnostruttura aziendale, l'etichetta di "socialista".

Galbraith metteva in dubbio il culto monoteistico del prodotto interno lordo come prova di una buona società e si chiedeva se la stessa energia (e la stessa disciplina dell'economia) potesse essere meglio diretta verso l'armonia sociale, il godimento estetico e il tempo libero. Galbraith è rimasto un critico sociale fino alla sua morte nel 2006.