Filippo ii

Filippo II (382-336 a.C.) era un re di Macedonia, un conquistatore e un leader della Lega di Corinto. Ha soppresso i suoi baroni feudali, ha forgiato un esercito professionale intriso di spirito nazionale e sviluppato nuove tattiche militari.

Filippo II nacque in Macedonia dal re Aminta II della casa reale di Argeadae e da sua moglie illirica, Euridice. Filippo amava la sua eredità greca. Alcuni greci, in particolare l'ostile Ateniese Demostene, rifiutarono la pretesa sua e dei macedoni di appartenere alla razza greca e etichettarono Filippo un barbaro o non greco. Questo lo ha lasciato con un marcato complesso di inferiorità. Culturalmente i macedoni erano meno avanzati dei loro vicini della Grecia meridionale, erano rimasti rurali piuttosto che urbani e conservavano una struttura sociopolitica feudale e tribale fortemente indoeuropea. Come re, Filippo avrebbe lavorato attivamente per importare la cultura greca in Macedonia e per aumentare il commercio e l'urbanizzazione.

Quando aveva 15 anni, Filippo fu mandato come ostaggio a Tebe, dove visse per 3 anni. Le idee militari e politiche acquisite lì lo influenzarono molto. Divenne re nel 359 a.C., dopo che suo fratello maggiore Perdikkas fu ucciso in battaglia combattendo gli Illiri. Come reggente del giovane figlio di Perdikkas, Aminta, Filippo custodì gelosamente il trono contro tre pretendenti che le potenze straniere sostenevano. A soli 24 anni, Philip ha agito con abilità ed energia, sconfiggendo le potenze ostili e ottenendo il sostegno dell'esercito.

Filippo governava i suoi nobili feudali come capo principale, o "primo tra pari", in una struttura altamente aristocratica. Il suo potere, conferitogli dai capi nobili, includeva il supremo generale della cavalleria aristocratica e delle forze di fanteria, giudice supremo come capo, o padre, delle tribù e capo sacerdote. Per acclamazione, l'assemblea dell'esercito, che possedeva il diritto e il dovere, confermò i privilegi di Filippo.

Forgiare un esercito professionale

Filippo estese il suo dominio sulle tribù della Macedonia settentrionale e sui loro piccoli capi, stabilendo così le basi della grandezza macedone nel nord. La nobiltà terriera, o selezionati "Compagni", erano tenuti a servirlo in maniera feudale come cavalleria. Filippo fu forse il primo a organizzare i contadini e i pastori liberi in una fanteria regolare, a incorporarli nelle divisioni territoriali militari e ad elevare il loro status politico, consentendo loro di partecipare all'assemblea dell'esercito e di ottenerne i privilegi. Ciò rafforzò la sua posizione reale e diminuì il potere dell'aristocrazia.

Filippo contrasse un'alleanza con Neottolemo, re dei Molossi illirici, e sposò sua figlia Olimpia nel 357 a.C. La regina orgogliosa, impulsiva e indipendente gli diede Alessandro (più tardi, Alessandro Magno) nel 356 a.C. e una figlia, Cleopatra, la successiva anno.

Costruire un impero

Nel 357 a.C. Filippo conquistò Anfipoli della Tracia e le miniere d'argento e d'oro del Monte. Pangeios, che ha prodotto 1, 000 talenti all'anno. Le miniere erano il fondamento del suo potere. Le sue nuove monete d'argento e d'oro strutturarono rapidamente il commercio dell'Egeo. Atene si vendicò rivendicando protezione su Anfipoli e intraprese 11 anni di guerre intermittenti. Dopo la Guerra Sacra su Delfi, scoppiata nel 356 a.C., Filippo fu coinvolto nella Tessaglia meridionale. Nel 348 a.C. distrusse Olinto calcidese.

Nel 340 a.C. Filippo deteneva il territorio dall'Ellesponto alle Termopili. Si era anche spinto a est verso il Bosforo e aveva impiegato, per la prima volta in Grecia, le macchine d'assedio siracusane contro Perinto e Bisanzio. La Grecia meridionale temeva l'impero di Filippo, ma molti lo acclamarono come l'unico uomo in grado di porre fine alle loro piccole guerre parrocchiali interstatali. Nel suo Philip (346 aC), l'ateniese Isocrate esortò Filippo a unire la Grecia in una federazione militare e portare la pace e la concordia ai greci dichiarando guerra all'impero persiano.

Una piccola interruzione, centrata di nuovo a Delfi, portò Filippo a sud come arbitro, ma Tebe e Atene ostili radunarono le forze contro di lui a Beozia Cheronea nell'estate del 338 a.C. Ha sconfitto i greci, e l'inverno successivo si è tenuta a Corinto una riunione di tutti gli stati greci tranne Sparta. Lì Filippo costruì una lega di stati. Fu automaticamente eletto comandante in capo degli alleati militari con autogoverno.

Nel 337 a.C. Filippo preparò la Macedonia e la Lega per invadere la Persia. All'inizio del 336 aC il suo generale, Parmenione, attraversò l'Ellesponto, ma a casa nobili gelosi e la moglie di Filippo tramarono il suo assassinio. Al festoso matrimonio di sua figlia Cleopatra con il re Alessandro d'Epiro, Filippo fu pugnalato a morte.

Ulteriori letture

Le biografie del figlio di Filippo, Alessandro Magno, di solito dedicano il primo capitolo a Filippo e alla Macedonia. Un lavoro approfondito e accademico è Ulrich Wilcken, Alessandro il Grande (1931; trad. 1932), e interessante e perspicace è lo studio di Andrew Robert Burn, Alessandro Magno e l'Impero ellenistico (1947; 2d rev. Ed. 1964). Richard Haywood, Antica Grecia e Vicino Oriente (1964), contiene un'eccellente descrizione dell'ascesa della Macedonia e del mondo greco di Filippo. Guarda anche La storia antica di Cambridge, vol. 6: Macedonia, 401-301 BC (1927), a cura di JB Bury, SA Cook e FE Adcock.

Fonti aggiuntive

Cawkwell, George, Filippo di Macedonia, Londra; Boston: Faber & Faber, 1978.

Ellis, John R., Filippo II e l'imperialismo macedone, Londra: Thames and Hudson, 1976.

Hammond, NGL, Filippo di Macedonia, Baltimora: Johns Hopkins University Press, 1994.

Filippo II di Macedonia: una vita dalle fonti antiche, Westport, Connecticut: Praeger, 1992.

Filippo di Macedonia, Atene: Ekdotike Athenon, 1980. □