Charles Perrault

Perrault, charles (1628-1703), poeta francese, teorico letterario e scrittore di fiabe. Charles Perrault apparteneva a una famiglia di funzionari governativi della classe media, tra cui suo fratello Claude, un architetto ricordato soprattutto per le sue colonne ristrutturate al Louvre. Charles iniziò la sua carriera letteraria scrivendo versi satirici ("The Burlesque Eneid", 1648) e galanti poesie mentre studiava legge. Sviluppò il suo lavoro sotto il patrocinio di Jean Desmarets de Saint-Sorlin e scrisse un'epopea cristiana dimenticabile dal titolo "Saint Paulin". La poesia più breve di Perrault era più degna di nota, e le sue poesie che lodavano il giovane Luigi XIV (1638-1715) furono ben accolte a corte. Tuttavia, all'epoca la sua influenza sulla cultura derivava meno dai suoi versi che dalla sua posizione nell'amministrazione reale negli anni Sessanta del Seicento, dove prestò servizio sotto la protezione di Jean-Baptiste Colbert (1660-1619). Come controllore generale degli edifici, Perrault cercò di centralizzare gli sforzi delle varie accademie, compresa l'Accademia di Francia, di cui divenne membro e segretario nel 1683. Con la morte di Colbert, tuttavia, la sua influenza a corte declinò e trovò se stesso in aspre discussioni letterarie con Jean Racine (1671–1639) e Nicolas Boileau-Despréaux (1699–1636), storiografi del re e convinti sostenitori degli "antichi". Boileau ha persino preso in giro il fratello di Charles, Claude.

La poesia di Perrault "Le Siècle de Louis le Grand" (Il secolo di Luigi il Grande), che lesse ad alta voce ai suoi colleghi accademici riuniti nel 1687, fu sia un panegirico per il re che un manifesto della posizione modernista. Confrontando Luigi con Alessandro Magno, affermò che le imprese del re francese superavano quelle di Alessandro e che il progresso era possibile non solo in politica, ma nella scienza e persino nelle arti. Le idee ei termini della disputa non erano nuovi, ma il poema di Perrault li sintetizzò in modo eloquente e lanciò un'intensa lite che durò sette anni (e in effetti, in varie forme, nel secolo successivo). Ha sviluppato a lungo la sua posizione nella prosa Paralleli di antico e moderno (1688–1697; Parallels of the ancients and moderns, 4 voll.).

Quando questa fase della lite si placò, nel 1694 pubblicò tre fiabe in versi (tra cui "Pelle d'asino"), che furono presto seguite nel 1697 da otto racconti in prosa in Storie o racconti di tempi passati: racconti di mia madre l'occhio (Storie o racconti di tempi antichi: Tales of my Mother Goose). Le storie scritte in modo conciso divennero un successo immediato e enorme e stabilirono la reputazione letteraria di Perrault. Racconti come "Cenerentola", "Il gatto con gli stivali", "Pollicino" e "Barbablù" erano stati per secoli punti fermi nella tradizione popolare orale e ora sono diventati testi scritti da far circolare e apprezzare tra la borghesia e la nobiltà , sia vecchi che giovani. Le fiabe erano un genere popolare nei salotti femminili dalla metà degli anni ottanta del Seicento, praticato da scrittori come Mme Catherine d'Aulnoy (1680-1650 circa), Mlle Catherine Bernard (1705-1662) e la nipote di Perrault, Mlle Marie-Jeanne L'Héritier (c. 1712–1664). Perrault ha usato la popolarità dei racconti per presentare storie che esemplificavano le sue teorie letterarie e il suo gusto. Per la loro origine, i racconti non fanno parte della tradizione greco-romana e il loro argomento di fate, orchi e oggetti magici li rimuove dalla mitologia dell'antichità classica. Anche se ha rifiutato il canone di modelli testuali accettabili, l'approccio di Perrault ha seguito molti dei principi del classicismo francese in quanto non ha inventato il suo materiale (ad eccezione di "Cappuccetto Rosso"), e si è espresso con un'economia del linguaggio e dispositivi stilistici. Il ruolo della magia nei racconti è spesso minimo e viene posta maggiore enfasi sulla natura umana e sulla condotta sociale, sia buona che cattiva.

I racconti mostrano un intento didattico, sia all'interno delle storie stesse che nei versi espliciti della "morale". E anche se gli eventi sono ambientati "una volta" in una terra fittizia dove gli animali parlano e le fate madrine agitano bacchette magiche, i racconti sono pieni di riferimenti alla vita del diciassettesimo secolo e commenti satirici sulla società contemporanea. Perrault ha mantenuto abbastanza elementi di linguaggio arcaico, ripetizione, dialogo e tensione drammatica per trasmettere un senso della tradizione orale nella sua narrazione sparsa e semplificata. I racconti appaiono quindi come una sintesi sia dell'orale che del letterario, del classicismo e di una verve anticlassica. Queste forze in competizione danno dinamismo a queste versioni moderne di vecchie storie.

I lettori di oggi, che hanno più familiarità con le versioni delle fiabe raccontate dai fratelli Grimm, potrebbero trovare alcuni punti di contrasto sorprendenti e brutali con le storie di Perrault: Cappuccetto Rosso non viene salvato alla fine e La Bella Addormentata sposa il suo principe solo per scoprire che ha un'orchessa per madre. Il decoro richiesto dall'estetica classica non si estendeva a questo nuovo genere con i suoi estremi di fantasia fantasiosa e violenza crudele.