Anath

Anath (ebr. עֲנָת), una delle principali divinità dei semiti occidentali (amorrei-cananei, aramei) adorava un'ampia area del Vicino Oriente (in Mesopotamia, Siria-Ere Israele, Anatolia ed Egitto). La prima prova di un culto devoto ad Anath proviene dai resti letterari degli Amorrei a * Mari sull'Eufrate verso l'inizio del secondo millennio a.C.

Culto

Il culto di Anath ebbe una notevole voga in Egitto, dove fu introdotto almeno nel periodo Hyksos, poiché ʿnt è attestato come l'elemento teoforo in alcuni nomi Hyksos. Alcuni governanti del Nuovo Regno erano apparentemente devoti della dea. Un papiro magico egiziano racconta l'aggressione sessuale di Anath da parte di Seth (Baal), che copulò con lei nel fuoco e la deflorò con uno scalpello. Il suo carattere è chiaramente rivelato nei testi mitologici di * Ugarit a partire dalla metà del secondo millennio.

Nome

La speculazione accademica è stata provocata sul fatto che il nome della dea sia un possibile indizio della sua natura. È stato connesso alla radice ʿny, da cui è stato dedotto il significato di "destino" o "provvidenza". L'ebraico ʿet ("tempo") e accadico ettu (< ittu, "segno", "presagio") sono stati anche correlati al presunto senso di "destino, scopo, volontà attiva". Si presumeva che Anath fosse la personificazione o l'ipostatizzazione della volontà di Baal, ma i testi ugaritici indicano che aveva una forte volontà propria. In arabo la radice ʿanat è connesso con fornicazione, coercizione, belligeranza, ostinazione, zelo testardo e simili, qualità e attività che si comportano con il carattere dominante della dea nei miti ugaritici. Il nome standard della dea nei miti ugaritici è "Virgin Anath" (btlt ʿnt) e mantiene questo attributo nonostante la copulazione con la sua consorte (sebbene l'interpretazione dei testi ugaritici che descrivono l'attività sessuale di Anat sia stata contestata). È anche chiamata "Girl Anath" (rḥm ʿnt), o semplicemente "Girlish" (rḥmy). Una volta si chiamava Anath Eccetera. (cioè, Leviathan), presumibilmente in ragione della sua conquista o collaborazione con Baal nella sconfitta di quel mostro, e una volta è anche chiamato "Anath Destroyer" (ʿnettamente). Occasionalmente viene designata semplicemente "Lady" (št).

Mitologia

Si possono menzionare alcuni punti salienti delle attività di Anath nei miti: lei piange e seppellisce il suo defunto consorte, Baal, e vendica la sua morte polverizzando il suo uccisore Mot ("Morte"). Lancia un attacco improvviso e inspiegabile al genere umano, guizzando i fianchi in profondità nel sangue e sangue, accumulando le teste e le mani delle sue vittime e adornandosi con una collana di teste e una cintura di mani. Cessa il massacro così bruscamente come aveva iniziato, fa il bagno e fa il suo bagno, e successivamente riceve un messaggio da Baal che elogia la pace e la invita ad affrettarsi da lui e ascoltare i suoi piani segreti per uno splendido santuario sulla sua montagna santa. Il carattere bellicoso di Anath può essere riflesso nell'ebraico bn ʿnt punte di freccia che indicano l'associazione del cognome bn ʿnt con famiglie militari. Nonostante tutti i suoi modi violenti, tuttavia, Anath ha occasionali momenti gentili.

Anath e * Ashtoreth sono tenuti separati nei testi mitologici ugaritici, in cui Ashtoreth gioca un ruolo molto minore. In un testo che introduce gli dei in ordine di rango e menziona la dimora di ciascuno, tuttavia, Anath e Ashtoreth sono combinati (ʿnt wʾṭtrt) e la loro comune dimora (ʾinbb) è altrove attribuito ad Anath. Una targa egizia presenta un'unica dea nuda identificata da tre nomi - Qudšu, Ashtoreth, Anath - attestando così la fusione delle tre principali dee semitiche occidentali (Quadšu; "Santità" è un titolo di * Asherah). Più tardi in epoca ellenistico-romana, Anath e Ashtoreth sono probabilmente combinate in ordine inverso nel composto Atargatis. L'equazione di Anath con Atena è contenuta in un'iscrizione bilingue fenicio-greca del IV secolo a.C. proveniente da Cipro, in cui la dea semitica è chiamata "Anath Strength of Life" (ʿnt mʿcon ḥym), mentre l'equivalente greco è Athena Soteira Nike. Anath / Asthoreth / Ishtar è quindi il prototipo di Atena e della Vittoria Alata. Un certo numero di dee belle e / o armate e / o alate compaiono nell'antica iconografia orientale, e alcune di esse rappresentano senza dubbio Anath.

In Israele

Sebbene non sia esplicitamente menzionato come dea nella Bibbia, il nome Anath è conservato nei toponimi * Beth-Anath e * Anathoth, e nel nome personale * Shamgar figlio di Anath. Forse a causa delle sue qualità marziali, il culto di Anath apparentemente godette di una rinnovata voga nel V secolo a.C. nella colonia militare ebraica di Elefantina, in Egitto, dove si prestavano giuramenti sui nomi ʿper esempio-Beth-El e ʿper esempio-yhwh. Alcuni sapienti cercarono di eliminare l'associazione del Dio di Israele con una dea - e specialmente una di tale sgradevole reputazione - interpretando l'elemento ʿnt come nome comune che significa "provvidenza" o "dimora" piuttosto che il nome della dea, ma i loro sforzi non sono stati del tutto convincenti.

bibliografia:

WF Albright, Yahweh e gli dèi di Canaan (1968), 105 ss., 112 ss.; idem, in: ajsl, 41 (1925), 73–101, 283–5; 43 (1927), 223–6; Barrelet, in: Siria, 32 (1955), 222-60; U. Cassuto, La dea Anath (1970); AW Eaton, "The Goddess Anat…" (dissertazione, Yale, 1964); AS Kapelrud, La dea violenta (1969); Meyer, in: zdmg, 31 (1877), 716–41; Pope, in: HW Haussig (ed.), Dizionario di mitologia, 1 (1965), 235–41; SE Loewenstamm e S. Ahituv, in: em, sv; R. Stadelmann, Divinità siriano-palestinesi in Egitto (1967), 88 ss .; Pritchard, Testi, 129 sgg. Inserisci. bibliografia: M. Heltzer, in: Al-Haperek (1994), 1–3; P. Day, in: ddd, 336–43 (con ampia bibliografia).

[Marvin H. Pope]