Umberto agnelli

Ex presidente della Fiat

Nazionalità: italiana.

Nato: 1 novembre 1934 a Losanna, Svizzera.

Morto: 27 maggio 2004.

Education: University of Turin, laurea in legge, 1959.

Family: Son of Edoardo Agnelli (chairman, Fiat) and Princess Virginia Bourbon del Monte di San Faustino; married Antonella Bechi Piaggio, 1959 (divorced); married Allegra Caracciolo, 1974; children: three (first marriage, one; second marriage, two).

Carriera: Juventus, 1956-1961, presidente; SAI, 1959–1975, presidente; Simca Industries, 1965-1980, presidente; Fiat SpA, 1970–1976, amministratore delegato; 1976–1993, vice presidente; 2003-2004, presidente; senatore della Repubblica italiana, 1976-1979; Fiat Auto, 1980–1990.

Premi: Premio per il commercio, Ministero del commercio internazionale e dell’industria, 1995; Gran Cordone dell’Ordine del Sacro Tesoro, Giappone, 1996; Grand’Ufficiale al Merito, Repubblica Italiana; Officier, Légion d’Honneur, Francia; presidente onorario della Juventus, 1994.

■ Per tutta la sua vita Umberto Agnelli, “il Dottore”, è stato oscurato dalla gestione sgargiante e dallo stile sociale del fratello maggiore Giovanni Agnelli, “l’Avvocato”. Nelle parole di Cesare Romiti, ex amministratore delegato della Fiat, Agnelli “ha vissuto l’incubo di essere il numero due. Si diceva sempre ‘Umberto, il fratello di Giovanni'” (Hooper, “Umberto Agnelli”, 29 maggio 2004). Eppure Umberto potrebbe essere stato l’uomo d’affari di maggior successo dei due. In un solo anno da presidente del colosso automobilistico italiano Fiat, carica che gli era stata più volte negata, Agnelli dimezzò le perdite e ristabilì la credibilità del gruppo per clienti, creditori e azionisti.

I primi successi

Dopo un’infanzia segnata dalla morte di entrambi i genitori, Agnelli è diventato presidente della Juventus a soli

22 anni, iniziando un legame duraturo con la squadra che sarebbe durato fino alla sua morte. Sotto la presidenza di Agnelli, la squadra ingaggiò importanti giocatori stranieri per cifre record e vinse quattro campionati. L’anno della laurea in giurisprudenza Agnelli viene lanciato nel mondo degli affari e assume la responsabilità della piccola compagnia di assicurazioni SAI, che all’epoca faceva affari solo con la Fiat. Durante i 16 anni della sua presidenza, Agnelli trasforma l’azienda in uno dei più grandi gruppi assicurativi italiani, abbandonando un tipo di organizzazione centralizzata a favore di una struttura segmentata. Nel 1965 Agnelli viene nominato presidente dell’ex filiale francese di Fiat, Simca Industries e di Piaggio, uno dei più importanti produttori italiani di scooter. Con queste responsabilità, Agnelli sembrava destinato a diventare il successore del fratello alla guida della Fiat.

Senatore italiano e presidente della divisione automobile della fiat

Nonostante i primi successi, Agnelli nel 1976 si dimise improvvisamente da tutte le posizioni industriali per candidarsi alle elezioni come senatore indipendente nella lista centrista della Democrazia Cristiana, il partito al potere in Italia all’epoca. Agnelli voleva rappresentare un collegio elettorale vicino alla sua città natale, Torino, ma è stato costretto ad accettarne uno a Roma. Agnelli ha vinto le elezioni ma ha scontato un mandato di tre anni indistinto. La sua esperienza politica è stata oscurata da uno scandalo in cui la Fondazione Agnelli ha donato fondi alla fazione di destra della Democrazia Cristiana, Europa 70, che aveva piani totalitari.

Quando il parlamento fu sciolto prematuramente nel 1979, Agnelli non chiese la rielezione e tornò alla Fiat come amministratore delegato e poi presidente del settore automobilistico principale della società. Nell’estate del 1980 la Fiat dovette affrontare una grave crisi a causa della concorrenza di aziende tedesche e giapponesi come Volkswagen e Toyota, che producevano automobili più affidabili e durevoli rispetto ai veicoli prodotti dalla Fiat. Agnelli si è dimesso dalla carica di amministratore delegato ed è stato sostituito da Romiti. Assediata dalla concorrenza straniera, massicci scioperi sindacali e terrorismo di sinistra, la Fiat era prossima al collasso. Agnelli era convinto che la Fiat potesse salvarsi solo attraverso drastici tagli al numero dei dipendenti. I suoi piani sono stati attuati da Romiti, che è stato accreditato per aver rotto il fronte sindacale con una sorprendente marcia di 40,000 impiegati che hanno sostenuto le misure di licenziamento dell’azienda.

Esiliato dalla fiat

Negli anni Ottanta Agnelli si dedica alla costruzione della holding di famiglia Ifil che, sotto la sua guida, incrementa i profitti da ITL 1980 miliardi a ITL 30 miliardi. Lo scopo dell’azienda era di investire i guadagni della famiglia in gruppi non industriali la cui prosperità finanziaria sarebbe stata più stabile di quella della Fiat e quindi fornire una migliore protezione della ricchezza della famiglia. Nel frattempo, la crisi del settore automobilistico era stata contrastata con una politica di espansione. La Fiat acquistò Alfa Romeo e Maserati e iniziò a investire nei paesi in via di sviluppo. Tuttavia, un’altra crisi economica colpì la Fiat nel 350, e il gruppo fu costretto a chiedere l’aiuto della banca d’affari Mediobanca, guidata dal potente Enrico Cuccia. La ristrutturazione della Fiat da parte di Cuccia ha impedito ad Agnelli di diventare nuovamente amministratore delegato della Fiat. Mediobanca ha offerto il suo aiuto ma ha chiesto a Giovanni Agnelli e Romiti di prolungare i loro termini. Pensando al suo ritiro, Giovanni Agnelli nega per la seconda volta a Umberto la prima posizione, designando come suo successore il figlio maggiore di Umberto Giovanni Alberto Agnelli. Quando Romiti si ritirò dalla carica di amministratore delegato, lo sostituì Paolo Fresco, dirigente non legato alla famiglia Agnelli. Umberto Agnelli ha accettato tutte queste decisioni con il suo stile distintivo e discreto, sfuggendo all’attenzione del pubblico e dei media.

Finalmente il patriarca

Quando Giovanni Agnelli morì nel 2003, Umberto divenne finalmente presidente della Fiat, Giovanni Alberto essendo morto nel 1997 per una rara forma di cancro allo stomaco. Nonostante una partnership con la General Motors americana firmata nel 2000, Agnelli ha ereditato un enorme debito di 4.3 miliardi di euro e prezzi delle azioni in calo. Sorprendendo tutti, Agnelli ha deciso di non vendere il settore auto ma di affidarsi ad esso per il rilancio del gruppo. Sostituendo Fresco con Giuseppe Morchio e cedendo piccole parti delle altre aziende della famiglia, Agnelli ottenne la fiducia delle banche e riuscì ad ottenere un considerevole prestito, che contribuì a spingere la Fiat fuori dal pantano finanziario. Sebbene i suoi piani siano stati interrotti dalla sua morte per cancro linfatico nel maggio 2004, Agnelli è riuscito a ridurre notevolmente le perdite della Fiat e ha presieduto l’inaugurazione di nuovi modelli di auto di successo come la Panda, l’Idea e la Trepiùno.