Mikhail ivanovich glinka

Glinka, mikhail (1804-1857), il primo dei compositori nazionali russi.

Una caratteristica della musica europea del diciannovesimo secolo era la formazione di scuole nazionali che combinavano le idee delle "grandi" nazioni musicali (Italia, Francia e Germania erano state setter di stile dal diciottesimo secolo) con elementi tipici nazionali. In questo contesto, Mikhail Glinka è considerato il padre della musica russa. Le sue due opere principali, le opere Una vita per lo zar e Ruslan e Lyudmila, segnò l'inizio di una cultura musicale autenticamente russa che dopo la morte di Glinka sarebbe diventata molto significativa in Europa.

Glinka è nato a Novospasskoye (ora Glinka) nel 1804 come figlio di un proprietario terriero. Le funzioni religiose, le canzoni popolari della sua bambinaia e l'orchestra di servi dello zio fornirono al giovane Glinka le sue prime esperienze musicali. Presto iniziò a prendere lezioni di pianoforte e violino, che continuò dopo essersi trasferito a San Pietroburgo nel 1817. Terminati gli studi generali in un collegio per studenti nobili, lavorò come funzionario nella capitale russa per sostenere la sua esistenza materiale. Il vero interesse del Glinka musicalmente dotato, tuttavia, erano i salotti degli intellettuali, dove conobbe poeti come Alexander Pushkin, Vasily Zhukovsky e Alexander Griboyedov, tra gli altri. Decisivo per la sua carriera creativa è stato un soggiorno di diversi anni in Germania e in Italia, dove ha assorbito intensamente la vita musicale europea e ha conosciuto personalmente i compositori Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Felix Mendelssohn-Bartholdy e Hector Berlioz. Nel 1833, Glinka, la cui formazione musicale fino ad allora non era andata oltre il raffinato dilettantismo, studiò teoria della composizione a Berlino con Siegfried Dehn, un'autorità in questo campo.

Tornato a San Pietroburgo l'anno successivo, Glinka, che in precedenza aveva provato solo pezzi minori, iniziò a lavorare a un'opera sull'eroe popolare russo Ivan Susanin. La prima rappresentazione dell'opera, dedicata allo Zar Nicola I con il titolo Una vita per lo zar, il 27 novembre 1836 fu un successo clamoroso. La storia di un contadino russo che nel "tempo dei guai" all'inizio del diciassettesimo secolo sacrificò la sua vita per lo zar russo e contribuì così alla sconfitta degli occupanti polacchi incontrò le esigenze ideologiche dell'epoca di Nicola I, che fu caratterizzata dalla trinità patriottica di "autocrazia, ortodossia e nazionalità". Nonostante un certo conservatorismo stilistico che non poteva negare l'influenza dell'Europa occidentale, l'importanza dell'opera come autentica opera russa nel contesto di un teatro musicale dominato dall'Italia fu immediatamente riconosciuta dai suoi contemporanei. Il risultato di Glinka, che nel migliore dei casi aveva ricevuto solo una formazione semiprofessionale, fu notevole.

Meno riuscita, anche se forse anche più creativa, è stata la seconda opera di Glinka, Ruslan e Lyudmila (basato sul poema di Pushkin), eseguito per la prima volta nel 1842. Lo squilibrio e la mancanza di rigore drammaturgico del libretto, tratto da una fiaba russa, erano considerati problematici. Tuttavia, Ruslan e Lyudmila doveva diventare il secondo fondamento della musica classica russa. Mentre Una vita per lo zar ha iniziato la tradizione dell'opera storica russa, Ruslan e Lyudmila ha stabilito il genere dell'opera fiabesca russa e ha introdotto l'orientalismo nella musica russa. Ma la tiepida accoglienza della sua seconda opera e l'entusiasmo ininterrotto dei russi per il teatro musicale italiano irritarono profondamente Glinka. Ha cercato rifugio in lunghi viaggi all'estero, ha composto alcune opere orchestrali più piccole (tra le altre, il fantasy Kamarinskaya e i due Overtures spagnole), e ha rinnovato i suoi studi con Dehn. Il desiderio di Glinka di dedicarsi alla musica sacra rimase insoddisfatto: il musicista, che fu in cattive condizioni di salute per tutta la vita, morì prematuramente a Berlino nel 1857.

Glinka divenne presto noto come un padre spirituale per tutti i suoi "successori", la cerchia orientata a livello nazionale di Mily Balakirev, Modest Mussorgsky e Nikolai Rimsky-Korsakov, così come Peter Tchaikovsky, che aveva la reputazione di essere un musicista occidentale. Sebbene Glinka componga anche opere orchestrali più piccole, musica da camera e per pianoforte e numerose canzoni, furono le sue due opere a essere decisive per lo sviluppo della cultura musicale russa.

Con i generi dell'opera storica e fiabesca, Glinka ha stabilito una cornice per una serie di capolavori del teatro musicale russo. La sua combinazione di componenti di base della cultura musicale europea con uno specifico melos russo, attingendo a motivi popolari e influenze orientali che si riferiscono agli aspetti asiatici e caucasici dell'Impero russo, divenne un modello per le future generazioni di compositori. In particolare nell'Europa occidentale, progressisti di mentalità aperta come Franz Liszt e Berlioz hanno riconosciuto l'importanza di Glinka come pioniere dell'espressione musicale russa. Dopo la caduta del regno zarista, l'influenza di Glinka durò nell'Unione Sovietica. La cultura patriottica sovietica, basata sul nazionalismo russo e sul discorso sovietico, trasformò il compositore in un eroe nazionale. Una vita per lo zar è stato rinominato Ivan Susanin- il titolo originariamente concepito dal compositore - e le opere di Glinka hanno mantenuto la loro validità canonica come le prime pietre miliari della musica classica russa.