John dollond

(b. Londra, Inghilterra, 10 giugno 1706; d. Londra, 30 novembre 1761)

ottica.

Dollond è nato a Spitalfields, Londra, da genitori protestanti francesi che originariamente avevano vissuto in Normandia. Anche se divenne un tessitore di seta, la sua inclinazione lo portò allo studio della matematica, dell'astronomia e delle lingue classiche in qualsiasi tempo libero riuscisse a trovare. Il figlio maggiore, Peter, lo raggiunse come tessitore ma, stimolato dalle conoscenze di matematica e ottica apprese dal padre, intraprese successivamente il mestiere di costruttore di strumenti ottici. Questa impresa ebbe successo e John Dollond fu di conseguenza convinto a lasciare il commercio di tessitura. Entrò a far parte di Peter negli affari nel 1752 e la collaborazione divenne presto fruttuosa.

Alcune idee per il miglioramento della disposizione ottica delle lenti nel telescopio rifrattore furono incorporate in una lettera indirizzata a James Short, un collega della Royal Society, che comunicò la lettera alla società, dove fu letta il 1 ° marzo 1753. Presto successivamente, il 10 maggio 1753, un altro documento fu letto alla Royal Society, questa volta su un micrometro migliorato (eliometro) per il telescopio. Dollond aveva modificato il micrometro Savery utilizzando un oggetto di vetro tagliato in due segmenti uguali invece di due lenti intere. Il micrometro poteva ora essere applicato al telescopio riflettente, cosa che fu immediatamente eseguita da James Short.

Dollond è popolarmente conosciuto come l'inventore del telescopio acromatico; ma sebbene fosse anticipato nella scoperta di circa vent'anni, sembra che abbia elaborato in modo indipendente le necessarie combinazioni di lenti - e certamente fu il primo a pubblicare l'invenzione ea svilupparla commercialmente. I primi successi di Dollond in ottica lo portarono all'attenzione di astronomi e matematici. Corrispondeva con molti, incluso Eulero, contro il quale difendeva l'opinione di Newton secondo cui nessuna combinazione di lenti poteva produrre un'immagine priva di colore e che a questo riguardo non ci si poteva aspettare alcun miglioramento nel telescopio rifrattore.

Alla fine Dollond condusse (1757–1758) una serie di esperimenti con diversi tipi di vetro per verificare le scoperte di Newton. Il documento contenente i risultati, con la conclusione che gli obiettivi dei telescopi rifrattori potevano essere realizzati "senza che le immagini da essi formate fossero influenzate dalla diversa rifrangibilità dei raggi di luce", fu letto alla Royal Society nel giugno 1758. Il composito di Dollond l'obiettivo è stato brevettato, ma il brevetto è stato contestato da un gruppo di produttori di strumenti ottici di Londra dopo la sua morte. Nel 1766 la corte confermò il diritto di Peter Dollond al brevetto sulla base del fatto che Chester More Hall, l'inventore di una combinazione di lenti acromatiche nel periodo 1729-1733, non sfruttò commercialmente l'invenzione né pubblicizzò le sue scoperte.

Sembra improbabile che l'invenzione di Hall potesse essere nota a chiunque fosse in grado di rendersi conto del suo significato, perché la Royal Society non solo pubblicò i documenti di Dollond, ma gli conferì sia la Medaglia Copley (1758) che l'appartenenza (1761). Il certificato che proponeva l'adesione di Dollond fu firmato nel febbraio 1761 da dieci uomini, tra cui scienziati della posizione di Gowin Knight, John Smeaton, James Short, William Watson e John Ellicott. La proposta si riferisce specificamente all'invenzione di Dollond di "un Oggetto-Vetro, costituito da due Lenti Sferiche di diversa densità, concepite in modo tale da correggere gli Errori derivanti dalla diversa rifrangibilità dei Raggi di Luce".

All'inizio del 1761 Dollond fu nominato ottico del re Giorgio III. Purtroppo, non godette a lungo di questo onore; morì di apoplessia nello stesso anno. Ha lasciato tre figlie e due figli, Pietro e Giovanni. Quest'ultimo si è unito al fratello maggiore come socio nell'azienda di famiglia.

Bibliografia

I. Opere originali. I seguenti sono stati pubblicati per la prima volta in Transazioni filosofiche della Royal Society e furono ristampate da Kelly's Vita (vedi sotto): "Una lettera del Sig. John Dollond al Sig. James Short, FRS riguardante un miglioramento dei telescopi rifrattori", 48, pt. 1 (1753), 103–107; "Una descrizione di un dispositivo per misurare piccoli angoli", ibid., 178–181; "Lettere relative a un teorema del signor Eulero, della Royal Academy of Sciences di Berlino, e FRS per correggere le aberrazioni negli occhiali da vista dei telescopi rifrattori", ibid., 287–296; "Una spiegazione di uno strumento per misurare piccoli angoli", 48, pt. 2 (1754), 551-564; e "An Account of some Experiments riguardanti la diversa Refrangibilità della Luce", 50, pt. 2 (1758), 733–743.

II. Letteratura secondaria. Lettere e documenti ristampati di John e Peter Dollond, Short, Euler e Maskelyne saranno trovati in John Kelly, The Life of John Dollond, FRS Inventor of the Acromatic Telescope. Con una copiosa appendice di tutti i documenti a cui si fa riferimento, 3a ed. (Londra, 1808). Per un resoconto della priorità di Chester More Hall e del contenzioso sui brevetti, con riferimenti, vedere Thomas H. Court e Moritz von Rohr, "A History of the Development of the Telescope from about 1675-1830 based on Documents in the Court Collection, " nel Transazioni della società ottica, 30 (1928–1929), 207–260 (sec. IV, 228–235).

Mr. L'E. Turner