James i (inghilterra)

Giacomo VI (1566-1625), re di Scozia (1567-1625) e, come Giacomo I., re d'Inghilterra (1603–25), era il figlio di Maria, regina di Scozia, la cui abdicazione forzata lo portò al trono quando non aveva 2 anni. Un bambino solitario ma intelligente, James è stato educato da una serie di formidabili tutori, tra cui George Buchanan, la cui insistenza sul fatto che i re fossero servi del loro popolo ha provocato il suo allievo a credere il contrario. L'autorità reale era stata ridotta da Mary, e durante la minoranza di James la nobiltà faziosa viveva in uno stato di guerra civile. L'assunzione del potere di James nel 1585 segnò una svolta, poiché mise in ginocchio i nobili nello stesso momento in cui li coinvolse nel governo. Il suo principale avversario era la chiesa presbiteriana, o kirk, che sosteneva che la sua autorità, derivante direttamente da Dio, era superiore alla sua. James ha abilmente aggirato i leader del kirk incoraggiando i moderati e rilanciando l'ufficio di vescovo. Ha anche usato il suo apprendimento per rafforzare la sua posizione. La Legge Trew e il Basilikon doron, entrambi scritti negli anni '1590 del Cinquecento, proclamavano che i re erano le immagini di Dio sulla terra e dovevano essere venerati come tali.

James, privato della compagnia femminile durante i suoi anni formativi, trovò uno sbocco per i suoi bisogni emotivi nei favoriti maschili, di cui Esmé Stuart, creato duca di Lennox dal re ragazzo nel 1581, fu il primo di una lunga serie. Ma James era anche capace di relazioni con il sesso opposto, come dimostrò nel 1589 quando attraversò i mari verso la Norvegia per riportare Anna di Danimarca come sua moglie. Il matrimonio iniziò bene e produsse una serie di figli, di cui due figli, Henry e Charles (in seguito Carlo I), e una figlia, Elizabeth, sopravvissero fino alla vita adulta.

Nel 1586 James ha concluso un trattato con Elisabetta I che gli ha fornito una pensione sostanziale e ha riconosciuto il suo diritto a succedere al trono inglese. Questa allettante prospettiva potrebbe aver impedito a James di protestare quando sua madre fu giustiziata dal governo di Elisabetta nel 1587, ma Mary era praticamente un'estranea per lui, e il suo fermo impegno per il cattolicesimo era in contrasto con le sue convinzioni protestanti profondamente radicate. Quando, all'inizio del 1603, giunse la notizia della morte di Elisabetta, James era impaziente di lasciare il suo regno impoverito, ma non si vergognava della sua Scottishness. Al contrario, il suo obiettivo principale una volta stabilito in Inghilterra era completare l'unione delle corone da parte di un'unione di stati. Ciò poteva essere fatto solo con il sostegno dei due parlamenti, ma mentre lui poteva garantire la cooperazione dell'assemblea scozzese, quello inglese si è dimostrato recalcitrante. I dibattiti sul sindacato, l'attività principale del Parlamento che James convocò nel 1604, rivelarono la profondità del pregiudizio inglese contro gli scozzesi. Hanno anche rivelato che i soggetti di James erano fortemente sospettosi delle sue intenzioni. Nei suoi scritti e discorsi usava il linguaggio dell'assolutismo e non conosceva la tradizione politica inglese molto diversa, basata sulla Magna Carta e sulla common law. James, che aveva lavorato in armonia con il Parlamento scozzese, trovava estranea e intrattabile l'istituzione inglese più grande e formale.

La generosità a mani aperte di James, in particolare verso i suoi compagni scozzesi, gli valse pochi amici tra gli inglesi. Né la diffusione della corruzione nella vita pubblica, compresa la vendita di titoli e uffici, gran parte dei quali è stata generata da favoriti reali come Carr e Buckingham. La convinzione che James avrebbe sperperato qualsiasi sovvenzione in denaro, oltre alla paura che senza dipendere dall'offerta parlamentare si sarebbe trasformato in un monarca assoluto sul modello europeo, portò al crollo del Grande Contratto. Il ricorso di James a tasse non parlamentari come le imposizioni ha peggiorato le cose e ha portato al fallimento del Parlamento "confuso". Ci volle del tempo prima che James si rendesse conto che, sebbene fosse molto più ricco di quanto non fosse stato in Scozia, aveva ancora bisogno di moderarsi. Le cose migliorarono notevolmente dopo il 1620, quando nominò un mercante-finanziere, Lionel Cranfield, al Tesoro, ma a quel punto il danno era fatto.

Nella sfera della religione James ebbe più successo, anche perché il suo protestantesimo era indiscutibile. Dopo la conferenza di Hampton Court si rese conto che i puritani inglesi erano molto meno pericolosi dei presbiteriani scozzesi, e nel 1610 li accontentò nominando arcivescovo la bassa chiesa George Abbot. James rimase anche tollerante nei confronti dei suoi sudditi cattolici, anche dopo il complotto della polvere da sparo, e fece un giuramento di fedeltà che consentì loro di esprimere la loro lealtà senza offendere la loro coscienza. Il problema per James era che la religione e la politica erano inestricabilmente intrecciate. Nella speranza di agire come un pacificatore europeo, sposò sua figlia con un importante principe protestante e pianificò un incontro tra suo figlio e la figlia del re di Spagna, l'archetipo del sovrano cattolico. Questo approccio ecumenico alla politica internazionale ha sconcertato e indignato i suoi sudditi, che credevano che il posto dell'Inghilterra fosse a capo di una crociata protestante. Quando, nel 1621, James proibì ai Comuni di discutere il matrimonio spagnolo sulla base del fatto che tali questioni erano di suo interesse, formularono una protesta affermando il loro diritto di discutere tutti gli "affari urgenti". James ha risposto mandando a chiamare il giornale dei Comuni e strappando la protesta offensiva. Il successivo Parlamento, l'ultimo del regno, che si riunì nel 1624, fu più armonioso, ma solo perché James non aveva più il pieno controllo. Una potente alleanza tra suo figlio e l'erede Charles, il suo Buckingham preferito, ei leader parlamentari lo costrinsero a riconoscere, anche se a malincuore, la possibilità non solo di rompere i rapporti con la Spagna ma anche di combatterla.

Fortunatamente per James, morì nel marzo 1625, prima che scoppiasse la guerra. Non fu profondamente pianto né in Inghilterra né in Scozia; non dignitoso e presuntuoso, prolisso e irascibile, ha offeso senza rendersene conto. Ma ha mantenuto i suoi regni in pace in patria e all'estero, ha preservato i poteri della corona e ha tenuto saldamente la chiesa su una via di mezzo. Non è stato un caso che, mentre la madre e il figlio di James hanno incontrato entrambi una fine violenta, è morto pacificamente nel suo letto.

Roger Lockyer

Bibliografia

Akrigg, GPV (a cura di), Letters of James VI & I (1984);
Lee, M., Great Britain's Solomon: James VI & I in his Three Kingdoms (Urbana, Illinois, 1990);
Peck, LL (a cura di), The Mental World of the Jacobean Court (1991).